Ortodonzia


Rispistino della corretta funzionalità ed estetica dell'apparato masticatorio.

L’ortodonzia tratta la rimessa in posizione del profilo masticatorio, mediante l'uso di un apparecchio per il riallineamento della dentatura.

L'ortodonzia garantisce una corretta dentatura nonostante anomalie di crescita e costituzione, sia a livello estetico sia a livello funzionale.
I trattamenti disponibili oggi per il riallineamento della dentatura sono molteplici e si adattano a diverse fasce di età, andando a garantire anche la possibilità di intercettare la deformazione morfologica prima che questa diventi definitiva, offrendo in questo modo la possibilità di evitare trattamenti più invasivi successivamente.


Ortodonzia funzionale

Per mezzo dell'ortodonzia funzionale è possibile intervenire precocemente sulla malocclusione rendendo la sua risoluzione più rapida e stabile nel tempo. L' apparecchio funzionale svolge un'azione in grado di orientare la crescita ossea mandibolare e mascellare verso la posizione necessaria alla risoluzione della malocclusione.

Ortodonzia fissa

L'ortodonzia fissa prevede un'attenta analisi del caso in modo da procede alla modellazione dell'apparecchio ortodontico che verrà cementato ancorandolo con brackets e bande. L'apparecchio per i denti fisso non può essere rimosso dal paziente fino a trattamento finito.

Allineatori invisibili

Consiste in una serie di allineatori trasparenti e mobili che vanno portati tutto il giorno e tutta la note eccetto in ore pasti e durante il lavaggio dei denti.
Ogni 4-6 settimane questi allineatori vengono sostituiti per altri che si adattino alla nuova dentatura, per procedere in modo graduale ma costante all’allineamento prefissato.
Un software evoluto permette lo sviluppo al computer del modello, per riprodurre gli stadi progressivi del movimento dei denti.

Bite antibruxismo

Il bruxismo è un fenomeno involontario di digrignamento dei denti dovuto a stress emotivo che si manifesta durante il sonno.
I bite sono apparecchi utili a proteggere i denti dall’erosione durante le ore di sonno perchè si frappongono tra le superfici masticatorie, inoltre favoriscono il corretto allineamento dei denti e della mandibola nonchè il rilassamento dei muscoli adibiti alla masticazione.

I bite possono essere morbidi e duri, in base alle esigenze del paziente, e a differenza di quelli acquistabili in farmacia, presso un dentista i bite sono preparati “su misura” mediante la rilevazione delle impronte dentarie del paziente.